La King Leo
Multimedia ha come missione aziendale principale, quella
di fornire consulenza a aziende pubbliche e private
e ad enti, per la realizzazione di reti di Telecomunicazioni.
Le reti di
telecomunicazioni sulle quali la King Leo Multimedia
è stata impegnata dalla sua fondazione ad oggi
hanno coperto aspetti vari con intessi molto ampi.
Tali reti sono state pensate per:
- portare più tipi di servizi
contemporaneamente: dati (compresi i servizi Internet),
video (compresa la TV analogica e digitale), fonia
(compresa la telefonia), ecc.;
- servire una clientela con diverse
esigenze sia di servizi che di banda disponibile
quali la clientela affari e la clientela residenziale;
- essere di diverse dimensioni:
dall'edificio (industriale, commerciale, residenziale),
al quartiere, alla città, alla provincia;
- essere in grado, quando possibile,
di sfruttare le infrastrutture già esistenti,
sia nella rete d'accesso, sia nell'edificio;
- essere costruite, quando
conveniente, utilizzando anche più supporti
fisici integrati fra loro per costituire un'unica
rete, quali:
- la coppia simmetrica (normalmente
utilizzata per gli impianti telefonici);
- le coppie simmetriche (quelle
utilizzate soprattutto per connessioni Ethernet
nelle LAN (Local Area Network));
- il cavo coassiale (ad esempio
quello utilizzato per gli impianti TV);
- la fibra ottica;
- il Laser via etere;
- le power line (reti per il
trasporto dell'energia elettrica, utilizzate
per dati e domotica);
- le connessioni radio, ecc.
Naturalmente non sempre è
necessario costruire reti che utilizzino tutte queste
possibilità, anzi nella maggior parte dei casi,
servono delle reti più semplici, che utilizzino
un solo supporto fisico, rivolte ad un unico tipo
di clientela, per un numero ristretto di applicazioni,
ecc. Talvolta però, vengono scelte soluzioni
con un solo tipo di infrastruttura per mancanza di
conoscenza delle possibilità di integrare fra
di loro più tecnologie. Il risultato sovente
è una rete meno efficiente, più costosa,
meno flessibile, con maggiore impatto ambientale.
Gli aspetti seguiti dalla King Leo
Multimedia nelle reti nelle quali è stata impegnata,
vanno dalle interfacce verso i fornitori di servizi
fino al cliente finale, sia esso una azienda, sia
esso un privato cittadino.
L'esperienza maturata, permette
di dire che la King Leo Multimedia, è in grado
supportare sugli aspetti tecnici e tecnologici, sia
aziende, sia enti, nella valutazione della fattibilità,
nella progettazione, nella costruzione e messa in
funzione, nell'esercizio di reti per telecomunicazioni,
più o meno complesse.
Altre aziende hanno le conoscenze
necessarie per assistere clienti nel campo delle reti
di telecomunicazione, poche però hanno una
conoscenza approfondita delle varie soluzioni possibili
con infrastrutture diverse che si integrano in una
unica rete.
Abbiamo utilizzato impianti in coassiale
per portare servizi TV, dati (servizi Internet) e
fonia per utenza residenziale e piccoli affari, abbiamo
costruito LAN, utilizzando in modo integrato coppie
simmetriche, cavo coassiale, fibre ottiche, laser,
radio.
Altri argomenti, non meno
importanti, considerati missioni aziendali complementari
alla principale, portano la King Leo Multimedia, a
seguire enti di normativa sia in campo nazionale sia
internazionale (CEI, DVB, ecc.), a partecipare a progetti
europei relativi a sistemi innovativi per lo sfruttamento
degli impianti di edificio esistenti anche per i nuovi
servizi (Internet, Multimedialità, ecc.). Anche
i servizi evolutivi (bidirezionali), sia via satellite
sia via etere, fanno parte degli argomenti di interesse
della King Leo Multimedia. Una particolare attenzione
inoltre rivestono gli aspetti che definiscono le interfacce,
sia fisiche che prestazionali dei terminali d'utente.
|
|